top of page

Lo scopo principe

L'obiettivo finale del percorso è la totale e piena autonomia nella gestione della propria alimentazione.

Fare educazione alimentare significa imparare a inserire nella propria quotidianità tutto ciò che piace, rispettando sempre non solo le linee guida per l'alimentazione sana ma anche i propri fabbisogni.

 

“Non si può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non si ha mangiato bene”

Virginia Woolf, Una stanza tutta per se

IMG_5815 2.JPG

A chi è rivolto

Per chiunque voglia imparare a mangiare sano senza rinunce.

Mi occupo di alimentazioni onnivore, vegetariane e vegane. 

Anche per condizioni medicamente diagnosticate (intolleranze al glutine e/o lattosio, celiachia, insulina resistenza, diabete), gravidanza e allattamento

IMG_3479.JPG

Mi racconto

I magnifici anni '90
Sono nata e cresciuta in campagna da papà agricoltore e mamma cuoca. Il binomio cibo-natura sono da sempre stati una parte preponderante nella mia vita: molti dei miei pomeriggi d'infanzia li passavo con mamma a raccogliere le uova delle galline del pollaio pulire e a cucinare le verdure dell'orto.

Dopo il liceo scientifico, scelgo così di iscrivermi al corso di laurea in Biologia per capire le basi del funzionamento della vita in ogni sua forma. Inizio cosi ad appassionarmi alla biochimica e al funzionamento del corpo umano. Sempre più affascinata dall'interazione cibo-corpo, nel Dicembre del 2014 mi laureo in Scienze Biologiche presso l’Università degli studi di Pavia con una tesi sulla Nutri-epigenetica.

2017. L'Università

Scrivere di relazione tra nutrienti e DNA durante la tesi di laurea triennale mi ha fatto appassionare ancora di più alla relazione uomo-cibo, così mi iscrivo al corso di laurea specialistico in Biologia applicata alle scienze della Nutrizione, dove mi laureo il 16 Ottobre 2017 con 110/110 con una tesi sul ruolo protettivo delle antocianine sul tessuto cardiaco.
IMG_5555.jpg
IMG_3476.jpg

2018. Il Tirocinio

Inizio un tirocinio ambulatoriale post lauream della durata di circa un anno che pone solide basi di esperienza.

L'esame di Stato

Sostengo e supero l’esame di stato per l’abilitazione alla professione di Biologo e mi iscrivo all’Ordine dei Biologi (matricola aa_081197) potendo così finalmente esercitare in piena autonomia la professione di Biologa Nutrizionista.

2019. L'attività

Inizia e prosegue la mia attività lavorativa di biologa nutrizionista, prima nella città di Milano e ora nella città di Voghera e Codevilla (PV).

Chi sono oggi ...

La pandemia mi ha costretta, per qualche mese, a seguire online le persone che prima vedevo in studio. Molte, conclusa la pandemia, hanno scelto di continuare con questa modalità che trovano più comoda del recarsi fisicamente in studio ma allo stesso modo efficace. Ad oggi infatti prosegue, in parallelo all’attività in studio, anche quella di consulenze online grazie alle quali posso seguire persone fisicamente lontane da me. (addirittura, oltreoceano!)
IMG_3473.JPG
bottom of page